Navigation überspringen
Universitätsbibliothek Heidelberg
Status: bestellen
> Bestellen/Vormerken

> Subito
Signatur: 2022 D 988   QR-Code
Standort: Hauptbibliothek Altstadt / Tiefmagazin 2
Exemplare: siehe unten
Titel:Louis Gauffier - un pittore francese in Italia
Mitwirkende:Ottani Cavina, Anna [HerausgeberIn]   i
 Calbi, Emilia [HerausgeberIn]   i
 Gauffier, Louis [IllustratorIn] [KünstlerIn]   i
Institutionen:Musée Fabre [Gastgebende Institution]   i
 Fondazione Federico Zeri [Herausgebendes Organ]   i
Verf.angabe:Anna Ottani Cavina, Emilia Calbi
Verlagsort:Cinisello, Balsamo, Milano
 Bologna
Verlag:Silvana editoriale
 Fondazione Federico Zeri, Università di Bologna
E-Jahr:2022
Jahr:[2022]
 [2022]
Umfang:365 Seiten
Format:28 cm
Fussnoten:Catalog of an exhibition held at the Musée Fabre, Montpellier, France, May 7-September 4, 2022 ; Louis Gauffier (1762-1801)
ISBN:978-88-366-4750-7
Abstract:"Questo libro si legge come un racconto avvincente degli anni tumultuosi nell'Italia di fine Settecento, anche se i tratti della monografia specialistica ci sono tutti: ricerche filologiche e d'archivio, materiali inediti, catalogo ragionato delle opere. Lo sguardo, lucido e a volte commosso, è quello di un grande artista francese, Louis Gauffier (1762-1801): una vita spezzata a trentanove anni, consumata fra Roma, Firenze e le 'belle contrade' d'Italia, dove il pittore aveva saputo rinnovare la pittura nei generi della storia, del paesaggio, del ritratto. Fra chiarezza illuminista e sentimento romantico, Gauffier ci consegna un diario per immagini del tempo fra la Rivoluzione e l'Impero, quando una mobilità sociale che non ha precedenti immette nuove categorie nell'enciclopedia umana del ritratto. Lontani dalle icone statuarie della Rivoluzione, 'sfilano i suoi eroi militari raccontati in prosa, i ritratti di famiglia all'incrocio fra immagine pubblica e intimità privata, gli ultimi gentlemen di una classe in estinzione.' Fotogrammi che non si dimenticano e che proiettano Gauffier su un orizzonte internazionale, in rapporto con le avanguardie di Francia, Italia, Inghilterra che esprimono una nuova sensibilità e nuovi modi di essere. Nella sua ultima stagione creativa, l'artista s'impone ai livelli più alti nel dipingere il paesaggio, quando la corrispondenza fra natura e stato d'animo unisce in un unico feeling i luoghi e il viaggiatore. Luoghi diventati protagonisti, luoghi vissuti e reali. Ancora oggi riconoscibili perché, nell'ottica illuminista di Louis Gauffier, la realtà non va idealizzata, ma raccontata nella sua bellezza feriale: la città e il grande fiume a Firenze, le selve dell'Appennino fra Lazio e Toscana. Salvando in questo modo l'incanto di un luogo come Vallombrosa, saturo di memorie spirituali, letterarie, figurative. Gauffier lo ha eternato nelle grandi tele dipinte dal vivo, eppure trasfigurate nella nostra immaginazione per sempre."--Cover flap
URL:Inhaltsverzeichnis: https://www.gbv.de/dms/casalini/5156968.pdf
 Inhaltsverzeichnis: https://swbplus.bsz-bw.de/bsz1794935401inh.htm
Schlagwörter:(p)Gauffier, Louis   i / (g)Italien   i / (s)Maler   i / (s)Franzosen   i
Dokumenttyp:Ausstellungskatalog: (Musée Fabre : 07.05.2022-04.09.2022 : Montepellier)
Sprache:ita
RVK-Notation:LI 99999   i
Sach-SW:Exhibition catalogs
 Catalogues raisonnés
 Criticism, interpretation, etc
K10plus-PPN:1794935401
Exemplare:

SignaturQRStandortStatus
2022 D 988QR-CodeHauptbibliothek Altstadt / Tiefmagazin 2bestellbar
Mediennummer: 10673204

Permanenter Link auf diesen Titel (bookmarkfähig):  https://katalog.ub.uni-heidelberg.de/titel/68931360   QR-Code
zum Seitenanfang